Nell’epoca della comunicazione ogni start up che si rispetti dovrebbe avere nel proprio team un grafico in grado di realizzare immagini uniche.
Esistono comunque diversi tool di grafica gratuiti che consentono di realizzare immagini e layout personalizzati, sia con grafica raster che vettoriale.
In questo articolo ne abbiamo raccolti 3 dei più famosi. Più un altro che si potrebbe rivelare molto utile.
Indice
Creare grafiche in modo semplice e veloce
Possiamo dirlo: spesso anche i grafici professionisti si avvalgono di tool di grafica gratuiti. Questo non perché non siano in grado di utilizzare software più complessi (come ad esempio i programmi della suite adobe).
Capita infatti di dover creare dei contenuti velocemente e in modo semplice e, appoggiandosi agli strumenti elencati in questo articolo, molti processi nella creazione di immagini e grafiche sono automatizzati e semplificati.
Tool di grafica gratuiti: Canva
Canva è un tool online che già nella versione gratuita permette di realizzare tutte le operazioni necessarie e che è inoltre disponibile anche su mobile con l’app dedicata.

All’interno di Canva è possibile scegliere tra un gran numero di formati preimpostati – dai post social alle locandine/volantini per la stampa – da progetti di dimensioni standard alla possibilità di creare progetti e media di dimensioni personalizzate.
Inoltre, per ogni formato, Canva mette a disposizione degli utenti vari template su cui lavorare, nei quali è possibile personalizzare direttamente i contenuti. Provare per credere.
Tool grafica vettoriale: Gravit
Gravit è un tool online di grafica vettoriale, con un’interfaccia più complessa rispetto al sopracitato Canva.

Per l’utilizzo è quindi necessaria un po’ di pratica, però è particolarmente indicato per la realizzazione di illustrazioni e loghi (se vuoi realizzare il logo della tua start up qui trovi una guida).
Anche Gravit offre una libreria di formati preimpostati, meno numerosa rispetto a Canva, e dei template personalizzabili per ognuno dei formati che puoi scegliere e creare.
Tool scaricabili gratuitamente: Gimp
Gimp è un software gratuito scaricabile che consente di effettuare numerose operazioni.
Rappresenta una delle migliori soluzioni non a pagamento in alternativa a Photoshop.

Non è possibile utilizzare Gimp online, con una soluzione in remoto, ma è necessario installarlo sul computer.
Questo può sembrare uno svantaggio, ma un programma installato in locale ha una potenza e presenta delle possibilità nettamente superiori rispetto ad un programma in cloud, tant’è che con Gimp si possono raggiungere prestazioni simili a quelle di Photoshop.
Essendo un software simile a Photoshop, Gimp è abbastanza complicato da utilizzare, ma consente di effettuare un gran numero di operazione e di sbizzarrirsi con la fantasia.
Il principio fondamentale su cui si basa Gimp è il “Lavorare su livelli” e su di essi effettuare tutte le operazioni necessarie per creare grafiche e ritoccare immagini.
Questo però non deve spaventare: esistono numerosi tutorial e guide online per imparare ad utilizzare lo strumento anche a livello avanzato, disponibili anche in formato video su Youtube.
Tool per il fotoritocco: Pixlr
Abbiamo aggiunto in questa guida un tool per le gestione di fotografie e per il foto ritocco, perché spesso è necessario ritoccare immagini fotografiche prima che vengano pubblicate sui profili social.

Parliamo di Pixlr, uno strumento online gratuito che consente di effettuare delle modifiche al formato delle immagini e permette di lavorare sui diversi fattori (luminosità, saturazione, contrasto).
Su Pixlr è inoltre possibile effettuare anche altre operazioni, come ad esempio il ritocco di imperfezioni e la correzione degli occhi rossi, grazie a strumenti specifici (timbro clone, toppa).
Tool di grafica gratuiti per startupper - in sintesi
Sul web esistono tante altre alternative di tool di grafica gratuiti (in questo articolo ne abbiamo trovata una lunga lista).
Di seguito una sintesi di quelli che ogni startupper dovrebbe assolutamente conoscere ed utilizzare:
- Canva per la realizzazione di grafiche per i social, di brochure e presentazioni;
- Gravit per la creazione di un primo logo vettoriale;
- Pixlr per il fotoritocco.
Se vuoi saperne di più o hai delle domande, contattaci!