SEO Trends 2021: una guida alle nuove tendenze

L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è un modo efficace per coinvolgere i consumatori sulle piattaforme online. I SEO Trends 2021 riguarderanno le implementazioni di alcuni strumenti che affiancheranno sempre di più i criteri di ricerca su Google al linguaggio naturale.

La SEO è una materia in continua evoluzione e rimanere in linea con gli ultimi aggiornamenti di Google può rappresentare una bella sfida. 

Un sito intuitivo, facile da navigare e ben posizionato è fondamentale in ogni strategia di marketing.

In questo articolo vedremo tutti i nuovi trend SEO sui quali poter progettare la propria strategia quest’anno.

Indice

SEO Trends 2021: ricerca vocale

In questi ultimi anni, l’uso di assistenti vocali è cresciuto in maniera esponenziale grazie all’ausilio di assistenti come Siri, Alexa e Google Assistant.

La tecnologia di ricerca vocale non sta mutando solo le modalità in cui gli utenti trovano le informazioni nel web, ma sta divenendo molto importante anche per i marchi che vendono online i loro prodotti e servizi.

Migliorare i contenuti per la ricerca vocale permette una buona individuazione del sito sia che la query venga digitata sia che venga pronunciata ad alta voce.

Come possiamo migliorare il sito per gli assistenti vocali?

Prima di tutto bisogna prediligere le frasi lunghe alle parole chiave brevi, perché gli utenti che si rivolgono all’assistente vocale utilizzano frasi più lunghe e dal suono più naturale.

Sempre più mobile first

Tra i SEO Trends 2021 c’è il mobile first indexing.

Ad oggi, infatti la maggior parte degli utenti naviga sul web accedendo esclusivamente da dispositivi mobili. Per questo, Google continua a implementare l’indicizzazione mobile-first, in modo che il motore di ricerca assegni sempre maggior rilevanza alla versione mobile del sito.

Se le pagine di un sito web non sono ottimizzate per i dispositivi mobile, questo potrà essere penalizzante, perchè il sito potrebbe non apparire tra i risultati della SERP. 

Come fare? Con Google Search Console si può valutare il rapporto usabilità su dispositivi mobili e ispezionare gli URL. 

C’è poi da prendere in considerazione il lazy-loading, ovvero quei contenuti che non vengono caricati automaticamente quando si lancia la pagina, ma richiedono il click dell’utente. È importante assicurarsi che Google riproduca correttamente i lazy-loading content, altrimenti le pagine del sito web si caricheranno a metà.

Google EAT

L’acronimo “EAT” si riferisce a tre criteri fondamentali che permettono a Google di dare rilevanza ad un contenuto: Expertise (Esperienza), Authoritativeness (Autorevolezza), Trustworthiness (Affidabilità).

In poche parole, un sito deve essere riconosciuto da Google come fonte autorevole su un determinato argomento, ed è un principio che acquisisce ancora più importanza per tutte quelle aziende che appartengono alla categoria YMYL,Your money, your life, ovvero che operano in settori quali finanza, sanità e sicurezza.

Per assicurarsi una qualità alta dei contenuti, è importante aver chiaro i bisogni degli utenti che consulteranno il sito.

Una volta tracciato il target a cui si parla,  sarà più semplice e capire quali contenuti possono essere più interessanti e quali meno.

Una cosa da non sottovalutare è il search intent, ovvero mappare il viaggio dell’utente e capire com’è arrivato sul tuo sito e perché.

Contenuti lunghi tra i SEO Trends 2021

Per aumentare il traffico sul sito, è importante rendere il sito competente su un determinato argomento, ma realizzare anche contenuti che coinvolgano e siano semplici da condividere, in modo da mantenere l’engagement con gli utenti nel tempo.

Per facilitare la divisione dei contenuti da parte del motore di ricerca, è consigliabile separare l’articolo in più sezioni e utilizzare H2 e H3, molto importanti soprattutto per la scansione mobile, e assicurarsi che i backlink portino a fonti qualificate e pertinenti.

Featured Snippets

Dal 2021, Google conferirà ancora più rilevanza agli snippet in primo piano.

I Featured Snippet, o snippet in primo piano, sono quei risultati che compaiono nella parte superiore dei risultati di ricerca di Google, sopra agli altri risultati organici e sotto gli annunci a pagamento. Rispetto agli altri snippet, sono più grandi e includono spesso un’immagine.

Gli snippet garantiscono risposte rapide alla query di ricerca, in modo che l’utente non debba cliccare su uno dei risultati, ma possano acquisire direttamente dalla SERP l’informazione che stanno cercando.

Se Google presenta la pagina di un sito web in uno snippet in primo piano per una o più query, ci sarà un aumento importante di traffico che quel sito genera.

Ottimizzazione delle immagini

Tra i SEO Trends 2021, un ruolo significativo, sarà ricoperto sicuramente dalle immagini per rendere sempre più unica la customer experience.

Le immagini guideranno gli utenti all’acquisto, per questo è importante curarne l’ottimizzazione SEO.

Quelle che saranno scelte per i siti web dovranno essere di alta qualità, in una posizione visibile, e accompagnate di didascalie. 

Da non trascurare è l’inserimento del tag alt, o testo alternativo, che è fondamentale perché indica il contenuto dell’immagine al motore di ricerca, consente all’utente di visualizzare il titolo dell’immagine quando non è visibile ed è utilizzato negli screen reader per non vedenti.

SEO Trends 2021: l'importanza delle keywords correlate

Oltre alle keyword principali, anche quelle correlate ricoprono un ruolo importante per la SEO.

Questo è dovuto dal fatto che la SEO semantica e l’ottimizzazione del Search Intent diventano sempre più importanti.

Bisogna aver chiaro il contesto della query, in modo da dare informazioni sempre più attinente ai motori di ricerca, tramite parole chiave principali e secondarie, semanticamente correlate tra loro. Così è possibile organizzare il  contenuto per gruppi di argomenti.

Conclusioni

La SEO sta diventando sempre più articolata e strutturata. Non basta più ottimizzare le parole e il meta title, ma  bisogna fare un salto in avanti, andando incontro anche a quelle che sono le esigenze che il web presenta. 

Infatti, i SEO Trends 2021 costringono le persone a pensare a tutto, dal controllo vocale alla SEO, alle keywords correlate.

Le metriche sono in continuo cambiamento ed è essenziale rimanere in cima alle classifiche. Con gli strumenti SEO giusti si possono ottenere le informazioni necessarie per condurre una strategia SEO intelligente.

Scritto da

Articoli correlati

Le potenzialità di Pinterest: uno sguardo alla comunicazione visiva
Le persone, gli utenti e le aziende che si affidano al web marketing per avere nuovi clienti, sono sempre più interessate da immagini e video. In quest'ottica si inserisce Pinterest, un social network che permette agli utenti di condividere visivamente e individuare nuovi interessi.
Pacchetti
Risorse

Faq