Pratiche Amiche è uno dei nostri progetti più freschi.
Questo portale nasce con la necessità di offrire i nostri servizi ai privati, in maniera più intuitiva e semplice, snellendo i processi, e ponendosi dal punto di vista dell’utente e della persona che lo andrà ad utilizzare.


A livello strategico è stato fondamentale utilizzare un approccio human/user centered per cui la progettazione del sistema è stata guidata dall’analisi e dalla conoscenza articolata dei bisogni, delle caratteristiche degli utilizzatori e dei contesti d’uso. Partendo, quindi, da un primo studio dell’utente, abbiamo valutato l’esperienza nel sito, cercando di capire i problemi che riscontra durante l’interazione con la piattaforma.
Questo per far coincidere il modello di riferimento del progettista con quello dell’effettivo utilizzatore.
In questa prima fase abbiamo testato l’usabilità, attraverso l’User Test, del nostro vecchio sito dei servizi online, su una serie di utenti, andando a sottolineare le peculiarità e i problemi, in modo da raccogliere dei primi feedback che ci sono serviti successivamente per sviluppare il nuovo sito.
Questa può sembrare una fase banale e scontata, ma possiamo considerarla come il fulcro del progetto, ovvero il punto che ci ha permesso di sbloccare e capire quelli che erano le difficoltà del vecchio sito, sia dal punto di vista dell’interazione che da quello del contenuto.
Il logo è stato ideato basandoci su linee morbide e fluide, per trasmettere la sensazione di flusso e rapidità di esecuzione. Lo stesso vale per i colori, il giallo, un colore caldo che rappresenta energia e dinamismo e il grigio, un colore che risalta l’aspetto digitale del servizio.
