Per attivare lo smart working non è sufficiente lavorare da casa
È infatti obbligatorio per legge attivare la procedura telematica da parte dell’azienda ed inviarla, sempre telematicamente, al ministero del lavoro e delle politiche sociali per evitare sanzioni.
Prima dell’emergenza coronavirus era necessario un accordo sindacale tra le parti, che in questo momento di crisi non è più necessario.
Perché è necessaria la procedura telematica?
Sono previste sanzioni che vanno da 100 euro a 500 euro per ogni lavoratore
Per coprire i dipendenti in caso di infortunio lavorando da casa
Per essere in regola con tutti gli adempimenti obbligatori
In che modo possiamo aiutarti?
– Attiviamo per te la procedura, garantendoti di evitare i rischi del fai da te;
– Ti condividiamo l’informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile (obbligatorio per legge);
– Ti inviamo la COMUNICAZIONE AL LAVORATORE DI AVVIO DI SMART WORKING (ai sensi del DPCM 8 MARZO 2020);
– Con una procedura semplice e guidata risolviamo subito il tuo problema.
Chi si occupa della tua pratica

Dott.ssa Sara Ballerini
Consulente del lavoro iscritta all’albo dei consulenti del lavoro di Firenze, con oltre 10 anni di esperienza di gestione del personale in oltre 100 imprese.

Monica Martinuzzi
Impiegata specializzata nella consulenza alle imprese in materia di gestione del personale con oltre 5 anni di esperienza.
PER ATTIVARLA BASTA SEGUIRE QUESTI SEMPLICI PASSAGGI: INVIACI I DATI RICHIESTI E AL RESTO PENSEREMO NOI!
PASSO ZERO. Scarica il modello sottostante e riempilo in ogni suo campo in maniera dettagliata e precisa
La PAT la puoi trovvare all’interno delle buste paga nella sezione pat inail o posizione inail o posizione territoriale.
N.B. la pat varia in base alle sedi aziendali.
PASSO 3. Adesso puoi procedere con il pagamento affinché la procedura venga attivata completamente! Paga subito con Pay Pal