Instagram Reels: l’arma (non più segreta) di Zuckerberg contro Tik Tok

Instagram Reels

La nascita di Instagram Reels pone Mark Zuckerberg in aperta concorrenza contro il rivale asiatico TikTok

La piattaforma americana ha intenzione di approfittare dell’onda di sfiducia che ha colpito TikTok, bandito da alcuni governi e società per motivi legati alla sicurezza dei dati.

I Reels sono brevi video molto simili a quelli dell’app cinese.

La funzionalità principale consente di poter registrare multi-clip da 15 secondi e di applicare la post produzione intervenendo su audio ed effetti visivi grazie a numerosi strumenti creativi a disposizione.

Indice

Le funzionalità di Reels

Per utilizzare la funzionalità è necessario scegliere Reel nella parte inferiore della fotocamera Instagram. Sulla parte sinistra dello schermo, compariranno una serie di strumenti creativi che serviranno a creare il reel, tra cui:

  • Audio: puoi cercare una canzone dalla libreria musicale di Instagram o utilizzare un tuo audio originale. Quando condividi un reel con l’audio originale, il tuo audio sarà attribuito al tuo profilo e, se hai un account pubblico, le persone potranno realizzare nuovi reel proprio con il tuo audio, selezionando “Usa Audio” direttamente dal tuo reel.
  • Effetti di Realtà Aumentata: puoi selezionare uno dei tanti effetti presenti nella libreria, realizzati da Instagram e da creators.
  • Cronometro e conto alla rovescia: puoi impostare il timer per registrare le tue clip a mani libere. Una volta premuto il tasto registra, apparirà un conto alla rovescia che segnalerà l’inizio effettivo della registrazione per il tempo che hai selezionato.
  • Allinea: puoi allineare i soggetti dal video precedente prima di registrare quello successivo. Questo permette di effettuare transizioni utili, ad esempio per il cambio di abbigliamento o l’aggiunta di nuovi amici nel reel.
  • Velocità: puoi scegliere di accelerare o rallentare una parte del video o dell’audio selezionati, in modo da tenere il ritmo o fare video a rallentatore.

Condividere i Reels

Gli Instagram Reels possono essere pubblicati sul profilo di ciascuno esattamente come gli altri contenuti, ovvero sul feed principale. Possono finire in uno spazio apposito nella sezione Esplora, dove vengono raccolte le tendenze su Instagram.

Qualora quello creato da un utente risulti inserito proprio nella sezione Esplora, in automatico viene inviata una notifica che lo informa della cosa.

Oltre alla sezione Esplora, è possibile condividere con i propri follower i reel che realizzi postandoli direttamente nel tuo Feed.

Se il profilo è privato, Reels seguirà le impostazioni di privacy di Instagram:

  • Sarà possibile condividere sul Feed in modo che solo i follower possano vedere il reel e le persone non potranno né utilizzare l’audio originale dei reel e né condividerli con altri che non ti seguono.
  • Dopo averlo condiviso, il reel comparirà su una sezione Reels separata all’interno del profilo, dove gli utenti potranno trovare tutti i reel.

Instagram Reels VS Tik Tok

La battaglia di Instagram nei confronti di TikTok è aperta! 

Quasi tutte le funzioni introdotte in Reels sono implementate in modo praticamente uguale a TikTok e sono poche le funzionalità davvero esclusive (come la modalità allinea). 

A breve, molto probabilmente, anche su Reels potranno arrivare funzioni come i duetti o i trend, che sono già presenti e stanno avendo un grande successo su TikTok.

Su Reels, al contrario di Tik Tok,  è possibile anche caricare video già realizzati o precedentemente modificati e inserire un brano direttamente dalla libreria di Facebook.

È possibile inserire transizioni ma non filtri, funzione invece disponibile sulla nota piattaforma cinese. 

Questa novità ha portato molti utenti a caricare vecchi filmati di Tik Tok su Reels il giorno del lancio.

Vediamo da vicino quali sono le analogie e quali le differenze:

  • Su Tik Tok è possibile registrare clip video fino a 60 Secondi, mentre su Reels è possibile registrare clip video fino ad un massimo di 15 secondi.
  • Su Tik Tok è possibile registrare il video in tempo reale.
  • Su Reels è possibile caricare video già registrati e precedentemente modificati.
  • Su Tik Tok sono disponibili vari filtri da applicare ai propri video mentre su Reels sono disponibili transizioni ma non filtri.
  • Su Tik Tok gli strumenti di editing sono a destra dello schermo, invece su Reels gli strumenti di editing sono a sinistra dello schermo.

Conclusioni

Instagram, dopo aver preso spunto da “Snapchat” per le stories, sfida ufficialmente TikTok cercando di strappare il primato dei video divertenti che ci hanno tenuto compagnia in questo ultimo periodo.

Già molti paesi hanno vietato l’utilizzo di TikTok, soprattutto per problemi legati alla privacy, e in un momento come questo, il social appartenente a Mark Zuckerberg ha sferrato un’arma vincente, che già sta avendo successo e che probabilmente diventerà ancora più famosa dell’app cinese!

Scritto da

Articoli correlati

Pacchetti
Risorse

Faq