Innova per l’Italia: nuova call per imprese contro l’emergenza coronavirus

Innova per l’Italia

Innova per l’Italia è il nuovo bando del Ministero dell’Innovazione e dello Sviluppo Tecnologico che vuole coinvolgere start up e pmi in grado di fornire tecnologie e materiali per contrastare la diffusione del Coronavirus.

Il bando si rivolge ad imprese, università, start up e centri di ricerca che possono utilizzare la proprie conoscenze e le tecnologia in 3 settori specifici:

  • Nella realizzazione di dispositivi per la protezione individuale o produzione di respiratori per il trattamento di sindromi respiratorie;
  • Nella realizzazione di kit o tecnologie innovative che facilitino la diagnosi del Covid-19;
  • Nello sviluppo di tecnologie e strumenti che consentono o facilitano il monitoraggio dell’epidemia.


Per i 3 settori sono state attivate delle richieste specifiche, che analizzeremo nei paragrafi seguenti.

Indice

Innova per l’Italia: dispositivi di protezione e respiratori per il trattamento di sindromi respiratorie

La prima call si rivolge alle aziende che già producono dispositivi di protezione individuale e ad aziende in grado di convertire il proprio processo produttivo per realizzare mascherine che rispettino gli standard necessari.

Sono inoltre comprese le aziende che già producono respiratori artificiale o che producono dei pezzi (monitor, valvole) o materiali utilizzati nella produzione di respiratori artificiali.

Per inviare la domanda è necessario compilare il modulo (lo puoi trovare qui) che verrà analizzato dalla struttura del commissario straordinario. 

Dopo l’analisi la struttura del commissario straordinario deciderà se attivarsi per i passi successivi.

Innova per l’Italia: kit o tecnologie innovative che facilitino la diagnosi del Covid-19

Il bando è rivolto alle aziende che producono tamponi e strumenti accessori, o che abbiano iniziato la sperimentazione di tecnologie alternative per diagnosticare il virus.

La necessità è quindi di riuscire, in modo meno dispendioso e/o più veloce a diagnosticare il Coronavirus nei pazienti.

Anche in questo caso per aderire è necessario fare domanda (questo il link), riempiendo il modulo che verrà poi analizzato dalla struttura del commissario straordinario.

Innova per l’Italia: tecnologie e strumenti che consentano o facilitino il monitoraggio, la prevenzione e il controllo del Covid-19

Questa call è rivolta ad aziende, università, start up e centri di ricerca che abbiano sviluppato tecnologie utilizzabili e adattabili al monitoraggio dell’epidemia.

Parliamo in particolare di algoritmi, robot e intelligenza artificiale, che, rispettando i principi di privacy, etica e sicurezza, possano supportare la Protezione Civile e gli Enti interessati nella prevenzione e monitoraggio del contagio.

Anche in questo caso la domanda è presentabile online (questo è il link).

Innova per l’Italia: requisiti necessari

Sintetizziamo alcuni requisiti fondamentali per partecipare alle varie call di Innova per l’Italia:

  • L’ente che propone deve essere Start up, PMI, grande impresa, associazione, fondazione, cooperativa o consorzio. Di conseguenza non sono accettate singole persone o professionisti;
  • Le idee e i progetti devono essere concretamente realizzabili nei tempi dell’emergenza;
  • Le proposte devono essere corredate da tutte le informazioni necessarie per poter fornire una corretta valutazione;
  • Le aziende che partecipano al bando devono garantire, attraverso un’autocertificazione, la possibilità di produrre una quantità significativa per il territorio nazionale e regionale.


È possibile comunque trovare tutte le istruzioni e le restrizioni del bando sul sito di Innova per l’Italia.

Conclusioni

In questo articolo una sintesi del nuovo bando del Ministero dell’Innovazione e dello Sviluppo Tecnologico che propone alle aziende di partecipare attivamente alla lotta contro il Coronavirus.

Se la tua azienda o la tua start up rispetta i requisiti e vuoi maggiori informazioni, contattaci direttamente, ti forniremo tutte le informazioni necessarie.

Scritto da

Articoli correlati

Pacchetti
Risorse

Faq