Il valore dei Social Media: i trend per il 2021

valore dei social media

Il 2020 è stato un anno che ha lasciato il segno nelle vite delle persone e, nelle imprese di tutto il mondo.

I vari lockdown e il distanziamento sociale hanno obbligato molti business ad affrontare la sfida della digitalizzazione per ripensare, rinnovarsi, e rispondere alle esigenze dei consumatori. In quest’ottica il valore dei Social Media ha assunto un ruolo importante.

Infatti, se da una parte siamo di fronte ad un futuro incerto, dall’altra invece, siamo particolarmente sicuri del ruolo sempre più importante che avranno sia il digitale che i social media.

In questo articolo esamineremo i social media trend che ci aspettano per il 2021.

Indice

Il valore dei Social Media nella quotidianità

Il periodo del lockdown ha portato le persone a riscoprire l’intimità e i legami familiari, come l’importanza di passare il tempo con i propri cari, tempo che ha assunto un valore prezioso nella vita di tutti noi.

Con il distanziamento sociale, la ricerca di questi valori si è protratta dal mondo fisico a quello digitale. Dalla nascita dell’estetica cottagecore  ( tendenza nata su Instagram che enfatizza la natura, la semplicità e la tranquillità della vita domestica) a quella dei micro influencer che fanno della semplicità il proprio stile di vita, gli utenti utilizzano sempre più assiduamente i social network per condividere con il mondo il piacere delle piccole cose quotidiane.

Questo si presenta come un vantaggio per i brand che devono rendere partecipi queste nuove community con l’ausilio di canali giusti che abbiano contenuti interessanti, in modo da aumentare il coinvolgimento.

Il valore umano della tecnologia

Gli schermi neri e i social media possono avere un’influenza negativa sulle relazioni offline, però oggi stanno lasciando il posto ad una visione più “umana” dei nuovi mezzi di comunicazione.

Questa tendenza è stata particolarmente evidente nei primi mesi della pandemia, dove i social hanno contribuito a rinsaldare i rapporti e avvicinare le persone lontane. Il 2020, infatti, è stato l’anno delle videochiamate di gruppo su WhatsApp, di app come Zoom o Houseparty, ma anche dell’emoji “care” su Facebook per esprimere vicinanza ai propri cari.

Tutto ciò dimostra la necessità di una comunicazione più empatica e “umana” da parte dei brand, che devono nuovi a sfruttare nuovi “touchpoint” per comunicare ai propri consumatori e generare esclusività. 

Il valore degli influencer marketing

Tra i social media trend 2021 non poteva mancare l’influencer marketing.  Le persone sono ormai sempre più esigenti rispetto alla pertinenza dei contenuti che riempiono il proprio feed e cercano negli influencer individui in cui rispecchiarsi ideologicamente. 

Il valore dei Social Media ha influito sugli Influencer che spesso si sono sentiti chiamare in causa su questioni importanti e tematiche di attualità, così come tanti sono stati gli utenti che hanno visto tra quelle parole i propri valori e il proprio modo di pensare e agire.  

Anche i brand dovranno prestare attenzione a questo aspetto, in modo da costruire le proprie strategie di comunicazione avvalendosi di influencer marketing. Scegliere l’influencer giusto per il proprio segmento di mercato è importante, ma ancora più importante è scegliere un influencer i cui valori si rispecchino pienamento in quelli aziendali in un’ottica di trasparenza e fiducia reciproca.

Il valore della creatività

Con l’arrivo di Instagram Reels (di cui abbiamo parlato anche in questo articolo) e il successo di TikTok i social stanno diventando sempre di più un luogo dove co-creare contenuti e non solo interagire con essi.

A condurre questo cambiamento sono i giovani della generazione z a cui i social si rivolgono, ormai, come creator e non come semplici utenti. È proprio per loro che le piattaforme incrementano ogni giorno di nuovi formati e funzioni come filtri colorati, sticker e altro, diventando strumenti per la content creation. 

In breve, anche per il 2021 il “contenuto sarà il re” e a modificarsi dovrà essere l’approccio dei brand, che mireranno a progettare dei contenuti non più “per gli utenti” ma “con gli utenti” in un processo di collaborazione e co-creazione di valore continuo.

Conclusioni

Il valore dei Social Media nella nostra vita è un fatto che dobbiamo accettare e su cui dobbiamo crescere e affermarci sempre di più sia a livello personale che aziendale.

Per concludere è importante sottolineare che vedremo un’attenzione più profonda, anche, sulla formazione della comunità e sull’intelligenza delle persone. La pandemia ha portato la creazione di nuove opportunità per connetterci, e i brand stanno cominciando a capire l’importanza del promuovere questi legami. 

Dovranno esercitare più social listening e ricerca per capire meglio cerca per capire meglio perché i consumatori si lasciano coinvolgere.

Scritto da

Articoli correlati

Le potenzialità di Pinterest: uno sguardo alla comunicazione visiva
Le persone, gli utenti e le aziende che si affidano al web marketing per avere nuovi clienti, sono sempre più interessate da immagini e video. In quest'ottica si inserisce Pinterest, un social network che permette agli utenti di condividere visivamente e individuare nuovi interessi.
Pacchetti
Risorse

Faq