
Go, Start, Up!
Il programma finanziato interamente da I Consultant per costruire in 4 settimane la tua idea di business e presentarla a una giuria di Business Angels, investitori e mentor!

Go, Start, Up!
Il programma finanziato interamente da I Consultant per costruire in 4 settimane la tua idea di business e presentarla a una giuria di Business Angels, investitori e mentor!
20 giorni di formazione e mentorship
Go, Start, Up! è il percorso di 4 settimane che dà forma alla tua idea imprenditoriale.
Un mese di formazione e mentorship direttamente in I Consultant che ti accompagneranno all’evento finale, durante il quale potrai presentare il tuo Pitch a una giuria di Business Angels e possibili investitori.
Iscriviti a Go, Start, Up! se…


Sei intraprendente e hai un’idea di business da realizzare

Sei un giovane del digitale che vuole entrare a far parte di un team

Tutti gli argomenti che ti permetteranno di fare la differenza
problema e soluzione
Definizione dell’idea di business, di quale problema viene identificato e in che modo l’idea risolve il problema percepito.
In questo primo modulo Alessandro Cino guida i partecipanti al raggiungimento di un’idea che sia in grado di risolvere dei problemi specifici degli utenti.
Dopo aver definito l’idea di business, Enzo La Rosa traghetta i partecipanti nell’analisi del prodotto e del mercato di riferimento.
Ogni partecipante sarà così in grado di definire le Buyer Personas e canali di comunicazione, chiarendo definitivamente il modello di business.
di validazione
Esistono dei metodi per verificare oggettivamente se un’idea imprenditoriale può avere successo?
Marco Mori e Marco Corradini mostrano alcune delle principali strategia di validazione, andando ad approfondire Facebook Business Manager, Google ADS e WordPress.
Al termine del modulo ogni partecipante potrà costruire una landing page di presentazione del prodotto/servizio per raccogliere contatti.
Nel modulo sul Pitch, Valentina Maltagliati mixa teoria ed allenamento pratico per preparare i partecipanti all’evento finale.
Valentina, che ha scritto uno dei libri più famosi sulla preparazione di un Pitch, lavorerà per 12 intense ore con tutti i partecipanti per portarli a mostrare il lato migliore della propria idea, con l’obiettivo finale di convincere possibili partner e investitori.
Saper gestire un’amministrazione è uno degli elementi più difficili nel fare impresa. In questo modulo Mirco Marinai definisce come costruire un piano economico.
Sara Ballerini analizza invece i principali metodi di finanziamento di una Startup, dai bandi ai prestiti bancari, e le agevolazioni che possono essere sfruttate per ogni fase di vita di una Startup.
Definizione dell’idea di business, di quale problema viene identificato e in che modo l’idea risolve il problema percepito.
In questo primo modulo Alessandro Cino guida i partecipanti al raggiungimento di un’idea che sia in grado di risolvere dei problemi specifici degli utenti.
Dopo aver definito l’idea di business, Enzo La Rosa traghetta i partecipanti nell’analisi del prodotto e del mercato di riferimento.
Ogni partecipante sarà così in grado di definire le Buyer Personas e canali di comunicazione, chiarendo definitivamente il modello di business.
Esistono dei metodi per verificare oggettivamente se un’idea imprenditoriale può avere successo?
Marco Mori e Marco Corradini mostrano alcune delle principali strategia di validazione, andando ad approfondire Facebook Business Manager, Google ADS e WordPress.
Al termine del modulo ogni partecipante potrà costruire una landing page di presentazione del prodotto/servizio per raccogliere contatti.
Nel modulo sul Pitch, Valentina Maltagliati mixa teoria ed allenamento pratico per preparare i partecipanti all’evento finale.
Valentina, che ha scritto uno dei libri più famosi sulla preparazione di un Pitch, lavorerà per 12 intense ore con tutti i partecipanti per portarli a mostrare il lato migliore della propria idea, con l’obiettivo finale di convincere possibili partner e investitori.
Saper gestire un’amministrazione è uno degli elementi più difficili nel fare impresa. In questo modulo Mirco Marinai definisce come costruire un piano economico.
Sara Ballerini analizza invece i principali metodi di finanziamento di una Startup, dai bandi ai prestiti bancari, e le agevolazioni che possono essere sfruttate per ogni fase di vita di una Startup.

Potrai accedere a un finanziamento di 50.000€
I partecipanti alla call per startup avranno la possibilità di accedere a un finanziamento da 50.000€.
Quando scadono le iscrizioni?
30 novembre 2021
Quando inizia Go, Start, Up?
2 dicembre 2021
Quando finisce Go, Start, Up?
15 gennaio 2022
Quanto costa Go, Start, Up?
0€
completamente finanziato da I Consultant
I mentor e I formatori che si alterneranno durante il mese
Sara Ballerini
CEO I Consultant
Sara Ballerini
CEO I Consultant
Valentina Maltagliati
Elevator Pitch Trainer
Valentina Maltagliati
Elevator Pitch Trainer
Alessandro Cino
Mentor MIP
Alessandro Cino
Mentor MIP
Enzo La Rosa
Consulente strategico Startup
Enzo La Rosa
Consulente strategico Startup
Luca Bianconi
Business Coach
Luca Bianconi
Business Coach
Marco Corradini
Web developer I Consultant
Marco Corradini
Web developer I Consultant
Andrea Mortini
Presidente giovani imprenditori Confindustria Firenze
Andrea Mortini
Presidente giovani imprenditori Confindustria Firenze
Marco Mori
Communication Specialist I Consultant
Marco Mori
Communication Specialist I Consultant
Mirco Marinai
Controller Finanziario
Mirco Marinai
Controller Finanziario
Andrea Mortini
Presidente giovani imprenditori Confindustria Firenze
Andrea Mortini
Presidente giovani imprenditori Confindustria Firenze
Marco Mori
Communication Specialist I Consultant
Marco Mori
Communication Specialist I Consultant
Mirco Marinai
Controller Finanziario
Mirco Marinai
Controller Finanziario
Potrai presentare la tua idea a una giuria di Business Angels
Go, Start, Up! si concluderà il 15 gennaio con un evento che coinvolge mentor, investitori e Business Angels.
Durante l’evento ogni Startup partecipante presenterà in un Pitch il lavoro elaborato durante il programma.
Le startup partecipanti hanno anche la possibilità di ottenere fino a 50.000€ di finanziamenti.

I partner di Go, Start, Up!





Svilupperai la tua idea di business nell’ICO HUB!
Sia le ore di formazione che di mentorship si terranno nella nuovissima sede di I Consultant.
Per tutto il mese avrai inoltre a disposizione una postazione nel coworking, dove potrai lavorare per far crescere il tuo progetto!
Riassumendo Go, Start, Up! è…
80
Ore totali di formazione
20
Ore di mentorship 1 to 1
50.000
Fino a 50.000€ di finanziamento
200
Ore di coworking all’interno del nostro HUB
Riassumendo Go, Start, Up! è…
80
Ore totali di formazione
20
Ore di mentorship 1 to 1
50.000
Fino a 50.000€ di finanziamento
200
Ore di coworking all’interno del nostro HUB
Iscriviti a Go, Start, Up!
Compila il form per completare l’iscrizione, la partecipazione è gratuita.
Una volta ricevuta l’iscrizione ti contatteremo per confermare la partecipazione.