Gli eventi per Start Up da non perdere

eventi per startup

Se sei un appassionato del mondo Start Up e del mondo digitale, se hai un’idea di business da coltivare o un’altra su cui vorresti investire, gli eventi per Start Up sono l’occasione giusta dove poter condividere le tue idee, apprendere, divertirsi, ricevere dei feedback e, soprattutto, farti conoscere. 

Per gli startupper gli eventi sono indispensabili per incontrare nuove aziende che lavorano nel tuo stesso settore, trovare collaboratori per il tuo team, lanciare prodotti e servizi.

Molti eventi per Start Up prevedono anche delle competizioni in cui le aziende vincitrici ricevono premi in denaro, percorsi di accelerazione, servizi e molto altro!

In questo articolo abbiamo selezionato gli eventi più importanti che si svolgono annualmente.

Indice

Heroes Meet in Maratea

Heroes è il festival dell’innovazione più importante del Mezzogiorno, che si svolge a Maratea e coinvolge i più grandi specialisti del settore: leader d’impresa, business angels e investitori, creativi, policy makers e le Start Up più interessanti.

Uno degli eventi imperdibili sull’innovazione, sull’impresa e sul futuro.

Ogni anno vede più di 2000 partecipanti e altrettanti speaker da tutto il mondo. Ad oggi questo evento costituisce un punto di riferimento per gli startupper, per chi ha bisogno di far sviluppare la propria idea, per ricevere stimoli, creare nuove collaborazioni e apprendere nuove nozioni stando a contatto con altre persone che coltivano gli stessi sogni ed interessi. 

Un appuntamento che si ripete ogni anno per affrontare i temi dello sviluppo e dell’impresa, per stabilire partnership strategiche, apprendere i segreti della rivoluzione digitale, mettersi in gioco e crescere.

Digital Innovation Days

Il Digital Innovations Days è uno tra i più grandi eventi italiani che conta 6 edizioni considerando anche quella che si terrà ad Ottobre, dedicati al marketing digitale, al social media marketing, all’innovazione e ovviamente alle Start Up.

Ogni anno presenta nuovi temi e argomenti, con speaker di successo e con tantissimi partecipanti.

Questo evento si rivolge principalmente a Start Up, imprenditori, agenzie di comunicazione, aziende, direttori marketing, freelance, PMI, professionisti che operano nel settore del marketing digitale e non.

In 2 giorni vengono approfondite nuove nozioni riguardanti il digital marketing, i principali strumenti per organizzare le Start Up (in questo articolo abbiamo analizzato alcuni tool), le strategie di social media marketing e gli ultimi trend nell’ambito dell’innovazione tecnologica e dell’imprenditoria.

Tra i partner che supportano e hanno supportato l’evento ci sono IED Milano, Ninja Marketing, Ninja Academy,

SIOS (Startupitalia Open Summit)

Il SIOS è un evento organizzato da Start Up Italia che si svolge da alcuni anni, cercando di affrontare i temi più recenti riguardanti l’innovazione e il futuro. 

Il concept principale dell’evento è stato espresso all’edizione del 2019: “Nessuno ha la ricetta di quello che potrà essere il business del futuro, nel digitale – ha spiegato nel suo intervento – l’importante è cercare di creare un business di volta in volta, provando a capire quali sono i modelli applicabili. La cosa che più conta però è il team, l’insieme delle persone che lavorano ad un determinato progetto, quello è il vero valore aggiunto”.  

L’evento si rivolge a Start Up, innovatori, investitori e comunicatori. Ogni anno vede grandi partner che promuovono e sostengono questo summit tra cui Innois, Cisco, Enel, illimity, Nana Bianca, Oracle, Telepass Pay.

Lean Startup Week

Il Lean Startup Week e uno degli eventi per Start Up di rilevanza e importanza internazionale.

L’evento si basa sui metodi e sulla filosofia delineati in The Lean Startup e The Startup Way, titoli rivoluzionari di Eric Ries, che ha creato un movimento globale e ridefinito il modo in cui le imprese, grandi e piccole, operano in tempi di incertezza.

Partecipare all’intero evento, ascoltare le varie conferenze circa il modello Lean Startup, ti permetterà di fare un percorso di crescita per aprire la strada della tua Start Up o impresa alla crescita sostenibile e all’impatto a lungo termine.

Startup Weekend

La storia degli Startup Weekend ha inizio nel 2007, da un’idea di Andrew Hyde, cresciuto in TechStars, un network nato in Colorado con l’obiettivo di aiutare gli imprenditori che hanno un’idea vincente a realizzarla e a farne un business.

La sua idea è stata quella di creare eventi della durata di tre giorni che si svolgono in tutto il mondo, in cui persone con diversi background ed expertise potessero lavorare vicini per realizzare una sola idea.

WFM

Il WFM (We Make Future) è il più grande festival sull’innovazione digitale e sociale, dove ricerca, tecnologia, genio, creatività e imprese rappresentano gli elementi fondamentali per la costruzione e lo sviluppo di una società equa e inclusiva.

Il festival si rivolge a tutti quei soggetti che fanno parte del campo dell’innovazione, del digital e della comunicazione, agli Investitori, pubblici e privati, interessati a finanziare lo sviluppo di Start Up e progetti imprenditoriali innovativi.

Inoltre rappresenta anche l’occasione ideale per le aziende e le agenzie che vogliono formare i loro dipendenti, facendo crescere le varie business unit e aggiornando le strategie in base alle novità e ai principali trend del mondo dell’innovazione.

European Startup Festival

L’European Startup Festival è il primo evento internazionale dedicato al mondo delle Start Up e dell’innovazione, organizzato dall’European Startup Association.

L’obiettivo dell’evento è dare vita ad una community di startupper, investitori, aziende, incubatori e acceleratori di impresa, mettendoli tutti insieme e affrontando le più importanti tematiche del momento.

Gli argomenti che sono stati trattati fino ad oggi riguardano l’ecosistema delle Start Up nel mondo, i casi di successo, la raccolta fondi tramite Cryptocurrencies, come sviluppare e scalare un modello di business innovativo e creativo, la panoramica dei contributi UE, sostenibilità e imprenditorialità e come fare una campagna di crowdfunding di successo.

Alla fine del festival vengono premiate le tre Start Up considerate migliori dal punto di vista dell’idea, dell’attuazione e della crescita.

Al festival partecipano sempre esperti a livello internazionale e, inoltre, vengono proposte ottime masterclass in modo da dare un contributo concreto alla nascita delle Start Up che parteciperanno.

Conclusioni

Crescere, conoscere e rendere sempre più concreta la propria idea. Queste sono le caratteristiche che gli eventi per Start Up permettono, ad ogni persona/azienda, di di realizzare e rendere reale la propria idea. 

Attraverso questi eventi si ha la possibilità di conoscere nuovi clienti, futuri investitori e anche futuri collaboratori, confrontarsi con leader e persone di grande spessore che possano dare un spinta concreta alla propria idea di business.

Vuoi entrare nel nostro startup studio? Scopri il servizio di consulenza e mentoring per della nostra agency!

Scritto da

Articoli correlati

Pacchetti
Risorse

Faq