Facebook shops: una nuova frontiera per l’e-commerce

facebook shop

Facebook, di Mark Zuckerberg, ha debuttato con “Shops” in questo ultimo mese, un nuovo strumento che permette ai commercianti di costruire un piccolo negozio online.

Facebook Shops, realizzato in collaborazione con Shopify, BigCommerce, WooCommerce, Channel Advisor, CedCommerce, Cafe24 e Tienda Nube and Feedonomics, da una mano ai venditori ad ottimizzare la propria presenza su internet. 

La realizzazione di uno shop su Facebook è gratuita. Le aziende possono selezionare e personalizzare i prodotti che vogliono inserire nel loro negozio.

Indice

Le opportunità dell’eCommerce

L’introduzione di Shops arriva in un momento di grande successo per gli eCommerce, a livello globale, dovuto soprattutto al lockdown. 

Le vendite online sono state essenziali per le piccole imprese. Etsy, un marketplace online dove a vendere sono le piccole realtà artigiane locali, ha raddoppiato il suo fatturato rispetto ai tre anni precedenti.

Ora Facebook, spera di portare un maggior numero di imprese locali online che le aiuterà a sopravvivere, favorendo nuove opportunità di business per l’azienda.

Per Zuckenberg, Shops dovrebbe potenziare l’esperienza standard del commercio online, ricordando le credenziali di pagamento degli utenti in un unico luogo, per poi usarle su qualsiasi vetrina di Facebook o Instagram.

Un grande vantaggio, considerando che attualmente ci sono più di 160 milioni di piccole realtà che usufruiscono di app della società.

Facebook shops: come funziona?

Facebook Shops dovrebbe facilitare alle aziende la realizzazione di un negozio online a cui i clienti possono accedere sia tramite Facebook che Instagram.

La creazione di un negozio su Facebook è gratuita. 

Le aziende scelgono i prodotti che vogliono mettere all’interno del loro catalogo, personalizzare il look and feel del loro negozio con un’immagine di copertina e scegliere il cromatismo in base ai colori del brand.

Così, qualsiasi venditore, indipendentemente dalle sue dimensioni o dal suo budget, può guidare la sua attività online, e unire i clienti ovunque e in qualsiasi momento.

Come si trovano i Facebook Shops?

Gli utenti possono reperire gli shops di Facebook sulla pagina Facebook di un’azienda o sul profilo Instagram, oppure trovarli attraverso storie e annunci.

Una volta trovati, è possibile consultare l’intera collezione, salvare i prodotti di cui siamo interessati e ordinarli, sia attraverso il sito web dell’azienda che senza lasciare l’applicazione.

Nel caso di assistenza, sarà possibile inviare un messaggio all’azienda attraverso Whatsapp, Messenger o Instagram Direct per porre delle domande, avere supporto, seguire e monitorare le consegne e altro ancora.

In base alla nota diffusa da Facebook, potremo visualizzare il negozio di un’azienda e comprare direttamente attraverso le chat su WhatsApp, Messenger o Instagram Direct.

Conclusioni

Zuckerberg stava lavorando da molto tempo a questo aggiornamento, ed ha accelerato le tempistiche in seguito al periodo del COVID-19, che ha portato molti negozi a chiudere e ad affidarsi alla vendita online.

Con Facebook Shops, intende mutare il proprio modello economico, fondato perlopiù sulla pubblicità, e diventare un posto dove poter fare shopping, alimentando così una concorrenza con i grossi rivenditori come Amazon e eBay.

Scritto da

Articoli correlati

Pacchetti
Risorse

Faq