Facebook Rooms, le stanze virtuali che rivoluzionano il social network

Facebook-Rooms

In un periodo di emergenza come questo le persone sono state costrette, per forza di cose, a familiarizzare sempre più con le applicazioni per le videochiamate, cercando così di colmare quella lontananza che giorno dopo giorno le vedeva sempre più distanti dagli amici, dai colleghi e dagli affetti più cari.

Questo periodo ha fatto la fortuna dei migliori fornitori di app per le videochiamate, con milioni di utilizzatori ogni giorno, e ha permesso anche a Facebook di migliorare il servizio, visto che si è fatto trovare un pò spiazzato: nascono infatti le Facebook Rooms, con le quali è possibile effettuare videochiamate senza limiti di tempo fino ad un massimo di 50 persone.

Indice

Perché nascono le Facebook Rooms

A differenza di Skype, Google Meets e Zoom, Facebook si era fatto trovare impreparato nel soddisfare i propri utenti con videochiamate di lunga durata e con un numero elevato di partecipanti.

Fino a pochi giorni fa infatti era possibile creare soltanto una chat di gruppo su Messenger e connettersi in videochiamata, per un massimo di 8 persone, tutte che dovevano essere necessariamente iscritte a Facebook. 

Negli ultimi giorni di Aprile, invece, ecco la novità che stravolge il “mercato” delle app per le videochiamate e che porta Facebook a competere, anche sotto questo aspetto, con gli altri rinomati fornitori di questo servizio. In maniera sempre gratuita, come Facebook è sempre stato, è possibile accedere alle Facebook Rooms, dove sentirsi più vicini non è mai stato così semplice.

Come funzionano le Facebook Rooms

Da pochissimi giorni in qualche stato, e nel corso delle prossime settimane in tutti gli stati, è possibile sfruttare la potenza e il divertimento delle Stanze di Facebook.

Chiunque infatti abbia un profilo su Facebook può creare la propria stanza virtuale e invitare tutti gli amici che vuole, fino ad un massimo di 50 persone. E non solo gli amici che come lui hanno un account su Facebook, ma può condividere un link per far partecipare anche chi non si trova sul più famoso social network del mondo. Un click al link e sarai catapultato nella stanza virtuale.

L’unico requisito: avere uno smartphone o un pc con microfono e telecamera integrata. 

Integrazione con gli altri strumenti di Facebook

Per non deluderci le Rooms di Facebook sono integrabili con tutti gli strumenti già noti del social network (in questo articolo abbiamo analizzato creator studio).

Infatti è possibile creare un evento per una Room, impostare un promemoria, partecipare tramite l’app Messenger e utilizzare tutti i filtri e le funzionalità divertenti in essa presenti. Possiamo dare un nome alla propria stanza, una caratteristica (aperitivo, incontro, riunione), impostare l’inizio della videochiamata virtuale e molto altro. L’unica cosa è che se sei stato tu ad impostare la Room, devi essere presente per farla avviare!

Rispetto della Privacy

Facebook non vede e non ascolta la videochiamata, e questo per la privacy è molto importante. E non solo.

Chi crea la Room può decidere che essa sia pubblica, privata, vi possano partecipare solo gli invitati oppure no. Si possono rimuovere i partecipanti indesiderati e si possono segnalare anche le stanze che non rispettano queste semplici regole.

Beh, che dire, sembrerà quasi di essere chiusi nella propria camera con un sacco di amici.

Facebook rooms 2

Conclusioni

Facebook, forse anche senza averne bisogno, è tornato ancora in prima pagina e a farsi sempre più amare dai propri utenti e non solo, con questa nuova funzionalità, che sicuramente andrà a competere con altri leader nel settore come Zoom, che in questo periodo di emergenza stava spiccando il volo. E se non fosse finita qui, e questa nuova e interessante esperienza venisse implementata anche su Instagram e Whatsapp?! Nei prossimi mesi staremo a vedere quali altre importanti funzionalità saranno messe a disposizione sui social network, lo strumento quotidiano per eccellenza sia per il lavoro che come semplice passatempo..

Scritto da

Articoli correlati

Pacchetti
Risorse

Faq