Alla scoperta di un tool indispensabile: cos’è Creator Studio e come utilizzarlo

Cos'è il creator studio?

La vita frenetica, per chi ha un’azienda e la vuol gestire nel migliore dei modi, sappiamo bene che lascia poco tempo libero per gli aspetti che a primo impatto sembrano più futili ma che invece rappresentano un passaggio importante per l’azienda stessa: stiamo parlando della pubblicazione di contenuti coerenti ed efficaci sui canali social e web al fine sia di pubblicizzare i prodotti e i servizi che quello di aumentare la notorietà del proprio brand e consolidarlo nel mercato. Ecco che lo sviluppo digitale degli ultimi anni viene in aiuto, in particolar modo Facebook con lo strumento da loro sviluppato: il Creator Studio. Certo è che se questa tipologia di azione fosse lasciata in mano a degli esperti, i risultati sarebbero sicuramente importanti, ma in una fase iniziale di start up, dove le risorse da investire possono scarseggiare e il tempo è limitato, sicuramente Creator Studio può aiutare. Scopriamo cos’è Creator Studio, come funziona e quali importanti dati può rilasciare.

Indice

Cos'è Creator Studio

Se è la prima volta che senti parlare di Creator Studio, allora è bene spendere qualche parola in più per capire di cosa si tratta. Creator Studio è uno strumento fornito dagli sviluppatori di Facebook per poter gestire in un’unica piattaforma le pagine Facebook e Instagram di cui siamo amministratori (o delle quali abbiamo l’accesso, per Instagram): e questa è una novità importante perché è così possibile pubblicare e programmare contenuti senza doversi spostare da una pagina all’altra e frammentare il proprio lavoro come accadeva fino a qualche mese fa, in modo completamente gratuito a differenza di altri programmi di gestione di pagine social. Le funzionalità non si fermano qua: è possibile infatti tramite la stessa interfaccia grafica poter raccogliere dati statistici, gestire i messaggi di posta del social, monetizzare utilizzando i due social network e mescolare i contenuti con altri servizi creativi quali la possibilità di accedere a librerie musicali gratuite, che nei paragrafi successivi analizzeremo nel dettaglio.

Interfaccia Instagram Creaotor Studio
Figura 1 e 2. L’interfaccia di Creator Studio una volta effettuato l’accesso (sia lato Facebook sia lato Instagram).

Come accedere ed iniziare ad utilizzarlo

Niente di complicato, ma tutto molto facile e intuitivo, come Facebook sa esserlo alla perfezione. La prima cosa da fare è effettuare l’accesso al sito di Creator Studio e accedere facendo il login con le proprie credenziali dell’account Facebook. L’unica nota dolente, se può essere considerata tale, è quella che per poter gestire le pagine è necessario essere amministratori della pagina, il ruolo massimo, e che allo stesso tempo l’account instagram della propria attività, del proprio blog o editoriale deve essere collegato ad una pagina facebook, di cui siamo amministratori: tutte procedure note per chi ha una piccola dimestichezza con i social ma anche di facile intuizione per chi è alle prime armi. Niente di cui spaventarsi: due piccoli accorgimenti tecnici per godere di uno strumento immediato e di grandi funzionalità.

Facebook Creator Studio

Una volta effettuato il login Creator Studio ci catapulterà subito nell’interfaccia del Facebook Creator Studio con, in primo piano, una bella analisi statistica e una panoramica sui post recenti e dell’ultimo mese. Se nella testata è possibile fare lo switch tra la sezione dedicata a Facebook e quella dedicata ad Instagram e controllare il proprio profilo personale, ecco che nel pannello di sinistra è possibile cominciare subito ad utilizzare le funzionalità di questo nuovo strumento.

Interfaccia Creator Studio
Figura 3. Le funzionalità nel pannello di sinistra.

Scopriamole:

  • Crea Post: qui è possibile creare un post per una pagina, oppure caricare un video o trasmettere un video in diretta. Per ogni post è possibile personalizzare ogni campo che Facebook mette a disposizione e il vantaggio grande è che è possibile programmare la pubblicazione con una semplicità senza eguali;
  • Libreria di contenuti: accedi a tutte le tue pubblicazioni e a tutte le tue programmazioni, per apportare modifiche, visualizzare le prestazioni di ogni singolo post e capire la strada giusta da seguire per il futuro;
  • Dati statistici: una funzionalità per adesso limitata ai soli contenuti in formato video, ma chissà che implementazioni potrà avere nel futuro, essendo Creator Studio ancora in fase di evoluzione e costruzione;
  • Posta: ricevi, visualizza e rispondi ai messaggi e ai commenti ricevuti per le pagine collegate senza dover frammentare il lavoro, spostandosi di pagina in pagina, ma avendo tutto semplicemente sottomano;
  • Monetizzazione: la funzionalità riservata agli influencer e ai creativi che da un pò di tempo ha sviluppato;
  • Raccolta di audio: tutta la libreria musicale di Facebook con i brani e le canzoni senza diritto per poter essere utilizzati per costruire contenuti multimediali funzionali e apprezzabili;
  • Pagine: visualizza tutte le pagine social nelle quali hai un ruolo di gestione, scopri tutti i follower, crea direttamente una nuova pagina o inserisci nuovi collaboratori.
Dati statistici in Creator Studio Facebook
Figura 4. La schermata della funzionalità di Dati Statistici.

Instagram Creator Studio

Facendo switch a destra tra i due simboli presenti nella testata è possibile raggiungere l’Instagram Creator Studio, lo spazio dedicato dove poter gestire le pagine Instagram. Collegare le pagine Instagram è molto semplice: nel pannello di sinistra basta cliccare su Account Instagram e da lì seguire la procedura per aggiungere il profilo: l’unica accortezza da rispettare è che i profili Instagram siano profili business (o semplicemente dette pagine aziendali) collegate ad una pagina Facebook esistente della quale siamo amministratori. Le funzionalità disponibili nell’Instagram Creator Studio sono minori rispetto a quello dedicato per Facebook, per adesso: questo è infatti uno strumento in continua evoluzione, costruzione e collaudo, e la convinzione, se non la speranza, è che possa diventare completo di ogni funzionalità che un qualsiasi utente possa necessitare. Dal pannello di sinistra per adesso è possibile usufruire dei seguenti servizi:

  • Crea Post: Pubblicare, o programmare, contenuti sia per il feed della propria pagina Instagram che per il canale IGTV (la Tv di Instagram nella quale, per chi non lo conoscesse, è possibile pubblicare contenuti video della durata superiore ai 60”, che altrimenti non potrebbero essere pubblicati sul classico feed);
  • Dati statistici: la sezione in cui è possibile, per ogni pagina, scoprire le azioni eseguite sul proprio account, le persone raggiunte, le impression e una varietà importante e dettagliata di informazioni sul pubblico che quotidianamente interagisce con i contenuti pubblicati;
  • Account Instagram: qua è possibile vedere tutte le pagine Instagram collegate al Creator Studio, aggiungerne di nuove e scoprire tutti i followers.
Dati Statistici in Creator Studio Instagram
Figura 5. La schermata della funzionalità di Dati Statistici dell’Instagram Creator Studio, con l’analisi del pubblico.

Vale la pena utilizzarlo?

Se hai un’attività che ha bisogno di uno slancio digitale, per cercare nuovi clienti e allargare il proprio mercato, farsi pubblicità e aumentare la notorietà del proprio brand attraverso la pubblicazione di contenuti social, sicuramente è il caso di provare, almeno, Creator Studio. Nessuna spesa, uno strumento completamente gratuito, che l’unica cosa che richiede prima di cominciare è di possedere un account Facebook o Instagram (che oggi giorno è posseduto un pò da tutti). Certo, ancora non è così competitivo rispetto ai più famosi tool di Social Media Management, sia per le funzionalità che per la limitatezza di poter gestire solo le pagine di proprietà del più grande e famoso social network al mondo. Ma l’auspicio, vedendo i grandi progressi fatti negli ultimi mesi, è quello di veder crescere ed evolvere Creato Studio, con maggiori e nuove funzionalità, senza perdere mai uno degli aspetti essenziali già presente: la possibilità di vedere gli Insights in maniera così precisa e dettagliata, che nessun altro strumento offre.

Scritto da

Articoli correlati

Le potenzialità di Pinterest: uno sguardo alla comunicazione visiva
Le persone, gli utenti e le aziende che si affidano al web marketing per avere nuovi clienti, sono sempre più interessate da immagini e video. In quest'ottica si inserisce Pinterest, un social network che permette agli utenti di condividere visivamente e individuare nuovi interessi.
Pacchetti
Risorse

Faq